- militare
- militare1 [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis "milite"].■ agg.1. [che concerne la milizia, l'esercito, le forze armate e coloro che ne fanno parte: servizio, vita m. ] ◀▶ borghese, civile.2. [che è riservato all'esercito e ai suoi componenti, o alle esigenze delle forze armate: ospedale, forniture m. ] ◀▶ civile.● Espressioni: ordinario militare ➨ ❑.3.a. [che è proprio o caratteristico dei soldati: saluto m. ] ▶◀ (spreg.) casermesco, (lett.) marziale, (spreg.) militaresco. ◀▶ borghese, civile.▲ Locuz. prep.: alla militare [alla maniera dei soldati: camminare, salutare alla m. ] ▶◀ (spreg.) militarescamente, militarmente.b. (estens.) [di modo, comportamento e sim., che ha la rigidità e l'autoritarismo che si suppone abbiano i militari] ▶◀ autoritario, brusco, (spreg.) casermesco, duro, inflessibile, (lett.) marziale, (spreg.) militaresco, rigido, rude, severo, (spreg.) soldatesco. ◀▶ accomodante, dolce, flessibile, mite, molle, permissivo.■ s.m.1. (anche f.) [chi presta servizio, temporaneo o permanente, nelle forze armate: un m. di carriera ] ▶◀ ‖ soldato. ◀▶ borghese, civile.2. (solo al sing.) (pop., estens.) [periodo di leva: fare il m. ] ▶◀ (pop.) naja, servizio militare, (pop.) soldato.❑ ordinario militare (eccles.) [vescovo che dirige il servizio religioso nelle forze armate italiane] ▶◀ ordinario castrense.militare2 v. intr. [dal lat. militare, der. di miles -litis "milite"] (io mìlito, ecc.; aus. avere ).1. (non com.) [fare il soldato, prestare servizio in un reparto armato: m. in fanteria ; militò con Napoleone ] ▶◀ fare il servizio militare, (non com.) servire. ‖ combattere.2. (fig.) [agire per il trionfo di un'idea, in partic. mediante la partecipazione alle attività di un partito politico o di un'organizzazione o di un movimento, con le prep. fra, tra, in : militò fra i mazziniani ; m. nel partito monarchico ] ▶◀ aderire (a), impegnarsi, lottare, partecipare (a).● Espressioni: estens., militare a favore [di ragioni, argomenti o fatti, essere d'appoggio, di conferma e sim., con la prep. di : queste testimonianze militano a favore dell'imputato ] ▶◀ deporre a favore, tornare a vantaggio.
Enciclopedia Italiana. 2013.